Detrazioni Fiscali: Novità 2018

logo_trasparente La legge di bilancio 2018 incassa il si di camera e senato. Ottime notizie per i condomini.

Innanzitutto confermata detrazione fiscale IRPEF per ristrutturazioni, che viene quindi prorogata fino al 31 dicembre 2018 con aliquota 50% delle spese sostenute con limite di 96.000 euro per unità immobiliare per interventi di ristrutturazione sulle parti comuni.

Inoltre:

Ecobonus

L’Ecobonus sui condomìni resta invariato fino al 2021. Possibile optare per la cessione del credito di imposta per gli interventi sulle parti comuni dei condomìni un occasione eccezionale.  Confermato beneficio fiscale del 65% per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione di efficienza pari alla classe A e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti.

Sismabonus

Beneficio dal 50% fino al 75% delle spese sostenute anche mediante cessione del credito di imposta per interventi che comportino il passaggio ad una classe di rischio inferiore e l’85% se l’intervento determina il passaggio a due classi di rischio inferiori.

Adeguamento sismico + Efficientamento energetico

Per gli interventi su parti comuni degli edifici condominiali situati nelle zone sismiche 1, 2 e 3, che siano finalizzati sia alla riduzione del rischio sismico che alla riqualificazione energetica il beneficio previsto è dell’80% se determinano il passaggio a una classe di rischio inferiore e può arrivare all’85% in caso di passaggio a due classi di rischio inferiori.

Novità

La novità assoluta è la possibilità di accedere al bonus verde per interventi di aree verdi condominiali consistente in detrazione fiscale dall’Irpef del 36% delle spese sostenute nel 2018 con limite di 5mila euro per unità immobiliare.

Pubblicato su NORMATIVA