DETRAZIONI FISCALI IRPEF: Obbligo invio telematico dei dati all’Agenzia delle Entrate dal 2017.

logo_trasparente

Novità Fiscali 2017: Ai fini della dichiarazione dei redditi e delle detrazioni fiscali IRPEF dal 2017 è in vigore l’obbligo di invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte degli Amministratori di Condominio, dei dati necessari relativi alla Detrazione Fiscale Irpef delle spese di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione energetica effettuati a partire dal 2016. Tale nuovo obbligo è necessario anche ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata.  L’obbligo è stato sancito dall’Art. 2 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 01 Dicembre 2016 in vigore dal 20 Dicembre 2016.

Decreto 1 Dicembre 2016 – Art. 2 – Ai fini della elaborazione della dichiarazione  dei  redditi  da parte dell’Agenzia delle entrate, a  partire  dai  dati  relativi  al 2016, gli amministratori di condominio trasmettono in via  telematica all’Agenzia delle entrate, entro il 28 febbraio di ciascun anno,  una comunicazione  contenente  i  dati  relativi  alle  spese   sostenute nell’anno precedente dal condominio con riferimento  agli  interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione  energetica effettuati sulle parti comuni di edifici  residenziali,  nonché con riferimento all’acquisto  di  mobili  e  di  grandi  elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni  dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Nella comunicazione devono essere indicate le quote di spesa imputate ai singoli condomini.

I dati che dovranno essere inviati dall’Amministratore all’Agenzia delle entrate sono, in sintesi: dati identificativi del condominio, dati dell’intervento effettuato (ristrutturazione o riqualificazione energetica), costo complessivo dell’intervento e pagamenti effettuati, elenco delle unità immobiliari interessate indicando per ognuna di esse dati catastali, quota di spesa attribuita, beneficiari della detrazione e relativi codici fiscali, nonché la eventuale quota parte di detrazione di cui intendono beneficiare. Sarà quindi essenziale che ogni condomino abbia comunicato all’Amministratore i propri dati esatti, altrimenti rischio di perdere la detrazione.  L’obbligo di comunicazione dei dati anagrafici all’Amministratore di condomino è peraltro obbligatorio per tutti i condomini ex Legge 220/2012. Quindi se non hai ancora provveduto: affrettati!

Pubblicato su CONDOMINIO, FISCO, NORMATIVA, RISPARMIO ENERGETICO, RISTRUTTURAZIONE, RISTRUTTURAZIONI, SGRAVI FISCALI